Cosa hai messo al centro della tua comunicazione? Ciò che vendi o il tuo cliente? Da cosa sei partito quando hai progettato il tuo piano di web marketing? Sei sicuro di conoscere il tuo cliente? Vi racconto un’esperienza vissuta al lavoro proprio quest’anno. Ero con un cliente che opera nel trasporto di persone su gomma – autobus
Mi è capitato sempre di dire che sul web il sito internet, il portale di e-commerce non possono vivere di vita propria. Possono certamente essere il terminale, il punto d’arrivo di una strategia digitale più ampia, ma non possono essere l’unico strumento dell’azienda presente sulla rete. Ho parlato spesso di ecosistema web e continuerò a farlo
Google Assistant si prepara a rivoluzionare il modo di fare ricerca sul web. Dimenticate dunque imprecisioni e incomprensioni. Nelle scorse settimane è giunto l’annuncio da parte della divisione hardware di Google relativo a una serie di dispositivi come pc, telefoni e altri dispositivi che saranno integrati con l’assistente. Il progetto si presenta ambizioso. L’assistente virtuale
Proviamo a capire cos’è il cognitive marketing facendo un passo indietro nel tempo. Si perché un po’ tutti da bambini (e non solo da bambini) abbiamo sognato di interpretare il pensiero di chi ci stava di fronte. Bene, il cognitive marketing è un po’ come interpretare il pensiero e i comportamenti dell’utente a cui mostriamo
Una volta definito un Business Plan in un progetto di e-commerce, una volta stabilita una strategia, le persone a disposizione e i budget da utilizzare, c’è bisogno di cominciare a lavorare sui nostri canali. Da dove cominciamo? Dato per scontato che sappiamo che la rete internet si è evoluta molto negli anni passando da uno
Ormai è un fenomeno conosciuto quello che va sotto il nome di Webrooming. In pratica, chi acquista un prodotto o un servizio, fa prima un’accurata ricerca e valutazione del prodotto sulla rete e poi si reca in un negozio reale ad acquistarlo. Secondo molti studi questo fenomeno è ancora più diffuso del tanto temuto Showrooming,
Il prossimo 13 settembre alle 9,30 nella sala Panarea del Palacongressi della Mostra d’Oltremare di Napoli saremo come Asernet ed L&G Solution a parlare di Traspare il software che risolve le problematiche relative al nuovo Codice degli Appalti, varato con il D.Lgs. 50 del 18 aprile 2016, e che chiede alla Pubblica Amministrazione di gestire per via telematica le
Se è vero, come abbiamo visto che il punto vendita deve puntare al digital marketing in un’ottica di prossimità in modo da intercettare il pubblico e i possibili clienti che ruotano nella zona del proprio negozio (Webrooming), allora il primo passo da fare è creare un luogo su internet dove questi possibili clienti possano arrivare
Secondo una ricerca realizzata negli Stati Uniti, ancora il 70% delle persone preferisce acquistare in negozio piuttosto che on line. Seppure desta preoccupazione il fenomeno dello showrooming, cioè l’abitudine di andare in negozio, provare o vedere un prodotto e poi acquistarlo on line, dobbiamo dire che il fenomeno opposto (il webrooming) è il più diffuso
Alle volte pare assistere all’annoso dilemma: “E’ nato prima l’uovo o la gallina ? E’ meglio puntare sull’e-commerce o sul proprio punto vendita ?”. E qui ci si divide subito in tifoserie, quelle talebane del web che vedono nell’e-commerce l’unica salvezza e quelle tradizionaliste del punto vendita che vedono solo nella sopravvivenza del negozio il