Non vogliamo spaventare nessuno, ma solo rendere consapevole l’imprenditore che l’e-commerce è un investimento di medio e lungo termine che richiede risorse, competenze e strategie. Il sito realizzato da una web agency o da un bravo free lance o dall’amico/cugino di turno produce costi, zero ritorni e nessuna consapevolezza. È sbagliato pensare che l’e-commerce produce
Non basta andare on line per vendere. Pensare di andare on line con un’offerta generalista significa essere perdenti in partenza. Se non si ha qualcosa di differente da offrire rispetto alla concorrenza, se non si ha un vantaggio competitivo difficilmente si riesce ad avere successo. Se il business non funziona off line, difficilmente riuscirà a
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Lo staff di Strategie di Ecommerce ti invita, il prossimo 27 giugno alle ore 15, presso la Camera di Commercio di Foggia, in partnership con Compagnia delle Opere di Foggia, Confindustria Foggia – Piccola Industria, Confcommercio Foggia, all’evento: “EcommerceLAB: perché, come e quando investire in un negozio on line”, il laboratorio sull’e-Commerce. Se sei un imprenditore o un
Utilizzare una logica bootstrap, ovvero partire con le risorse di cui si dispone, è il modo in cui nascono la maggior parte delle piccole imprese in Italia (anche la mia impresa è nata così, e vi assicuro che per sopravvivere abbiamo faticato e molto). E’ concettualmente sbagliato partire da quello che si ha, senza essere
I consigli che non si pagano non si ascoltano, ma gli effetti si subiscono nel tempo. Vogliamo condividere la nostra esperienza di lavoro perché volgiamo aiutare le imprese e gli imprenditori a fare chiarezza, a prendere decisioni in condizioni di incertezza, imparando dai casi di successo e dalle esperienze negative di altri imprenditori. In oltre
Il prossimo 27 giugno alle ore 15, presso la Camera di Commercio di Foggia, Asernet in partnership con Compagnia delle Opere di Foggia, Confindustria Foggia – Piccola Industria, Confcommercio Foggia, organizza l’evento: “EcommerceLAB: perché, come e quando investire in un negozio on line”, un vero e proprio laboratorio sull’e-Commerce dedicato agli imprenditori che vogliono aprire
L’obiettivo che l’imprenditore si pone quando decide di realizzare un sito di e-commerce è quello di attirare i clienti potenzialmente interessati ai prodotti e ai servizi che offre. Il pensiero dominante e motivante che si aggira nella testa dell’imprenditore è quello di aumentare il numero di contatti e di vendite potendo raggiungere un numero di
Anche se molti potrebbero pensare il contrario, la home page non è da considerare la pagina più importante del nostro e-commerce. Se il nostro sito è ben posizionato nei motori di ricerca, possiamo affermare che la maggior parte degli utenti atterreranno su pagine interne come schede di singolo prodotto o pagine di categoria. Questo non
Target, mercato, format, business, risultati, trend, eccetera, eccetera. Ok, tutte parole e dati fondamentali, ma il web è fatto… anzi, è frequentato da persone ed è per questo che non si può pensare di approcciarlo solo con i numeri, ma sia necessario avere la capacità di tessere relazioni. Non diciamo niente di nuovo se affermiamo che
Spesso si immagina che implementando un buona piattaforma di E-commerce, facendo un po’ di attività di indicizzazione sui motori di ricerca e pubblicando qualche post sui social network si cominci, come per incanto, a vendere. Certo scegliere un buon software e farsi aiutare da professionisti nell’attività di pubblicazione e diffusione dei contenuti sulla rete è