Dalla comprensione delle migliori strategie per realizzare e-commerce di successo alla gestione delle crescenti aspettative dei clienti, sono proprio queste le sfide che celano grandi opportunità. Con l’avvento dell’e-commerce, anche le imprese più piccole hanno oggi l’opportunità di raggiungere un pubblico globale, di diversificare le loro fonti di reddito e di competere con giganti del
Se sei un imprenditore desideroso di rafforzare e crescere la tua azienda, saprai già che lanciarsi nell’e-commerce non è più solo una possibilità, ma spesso una necessità. Tuttavia, molte aziende italiane affrontano sfide considerevoli nel proprio settore, dall’essere sommersi dalla concorrenza alla difficoltà di attirare e mantenere clienti fedeli, la lotta è reale. Ma, c’è
Immagina, la tua azienda fiorente in una strada affollata del centro, con un’insegna luminosa che attira clienti anche da paesi lontani, tutto grazie al mondo online. Ma forse ti chiedi, perché dovresti considerare l’e-commerce come la prossima grande mossa per la tua impresa? Beh, è semplice. L’e-commerce non solo amplia la tua portata, ma rappresenta
Stare al passo non è solo una questione di tendenza, ma una necessità vitale per ogni business. Ma cosa significa davvero “stare al passo” per una start-up tecnologica? E qui che entra in gioco la web agency, quella giusta, quella che può rappresentare il vero e proprio game-changer per la tua impresa. Queste agenzie sono
Pensa di essere un imprenditore consolidato nel mondo tradizionale. Hai costruito la tua impresa con dedizione, e ora vedi una strada davanti a te, quella dello sviluppo di un sito e-commerce. L’importanza della vendita online è innegabile, particolarmente per le imprese italiane che mirano a un avanzamento significativo. Sì, l’e-commerce non è più un lusso,
Nel labirinto del digitale, emergere può sembrare una sfida ardua per le piccole e medie imprese. Come può la tua azienda emergere in questo scenario? La risposta? Creare un e-commerce da zero. Nel vasto panorama digitale odierno, avere un negozio online non è più un optional, ma può essere una scelta che apre a tantissime
giovedì, 27 Luglio 2023
/
Published in Blog, Consulenza Strategica, Modelli di Business, Strategie di e-commerce
Attenzione, l’opportunità di dare un 𝐬𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚, 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐞-𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐞 e non solo, è alle porte! 𝐈𝐥 𝟐𝟕 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐬𝐢 𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐈𝐌𝐄𝐒𝐓 per inviare le domande relative alle 6 linee di finanziamento volte a favorire l’internazionalizzazione e digitalizzazione delle imprese italiane. Se hai sede legale in Italia, sei regolarmente
giovedì, 22 Giugno 2023
/
Published in Blog, Consulenza Strategica, Modelli di Business, Strategie di e-commerce
Abbiamo parlato di modelli di business innovativi e vincenti con Domenico Palma Valente, di agevolazioni finanziarie per l’innovazione con Massimo Mezzina, e con Giuseppe Cristofaro di come l’uso sapiente dell’Intelligenza Artificiale nell’e-commerce (e non solo) consente agli imprenditori e manager di prendere decisioni sempre fondate su dati e orientate al successo. Ringraziamo anche della presenza il direttore di Zeroventiquattro.it Michele Dell’Edera.
venerdì, 28 Aprile 2023
/
Published in Blog, Consulenza Strategica, Modelli di Business, Strategie di e-commerce
Il terzo dei tre eventi del ciclo #InnovationLab vi aspetta il 26 Maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00. L’evento sarà in presenza a numero chiuso. Per maggiori informazioni tieni d’occhio le nostre pagine social e non perderti i dettagli! Perchè partecipare a questo vero e proprio “laboratorio” sull’e-commerce? Esamineremo diversi esperienze d’impresa reali sia di aziende
mercoledì, 26 Aprile 2023
/
Published in Blog, Consulenza Strategica, Modelli di Business, Strategie di e-commerce
Secondo appuntamento di Innovation Lab, ciclo di eventi sui temi dell’Innovazione e dell’E-commerce. Mercoledì 19 Aprile ti aspettiamo online dalle ore 15.00 alle ore 16.00 sulle nostre pagine Facebook, Youtube e Linkedin per partecipare all’evento dal titolo: “L’impatto dell’e-commerce sul tuo business: scenari e possibili cambiamenti” Cosa spinge i consumatori a comprare e e quale percorso fanno nella scelta